Per l’home tour di oggi ci spostiamo in Inghilterra, dove abbiamo scovato un delizioso progetto di ampliamento di una villetta a schiera in stile vittoriano a York. Caratteristica del progetto, due archi di mattoni realizzati ad hoc per integrarsi al meglio con l’ambiente circostante.
Vault House – Studio Ben Allen
Lo studio d’architettura Ben Allen è uno di quelli che ci piace sempre tenere d’occhio. Le loro realizzazioni, che siano residenziali o commerciali, sono sempre caratterizzate da un calore e un’inconsuetudine che le rende immediatamente riconoscibili, anche a chi non è del settore.
Prendiamo come esempio questa casa a York. Vault House, l’hanno chiamata. Letteralmente “La casa a volta”. Ed è proprio dall’elemento decorativo degli archi che sono partiti, per scegliere il fil rouge che avrebbe caratterizzato tutto il design dell’abitazione.
“La semplice bellezza di questi spazi posteriori, un paesaggio quasi completamente costituito da facciate in mattoni e piccoli vicoli, hanno dato l’ispirazione e il punto di partenza del design”, ha spiegato il fondatore dello studio Ben Allen. Grazie all’utilizzo di mattoni fatti a mano, è stata ampliata la proprietà originaria, a forma di “L” e situata vicino al fiume Ouse, York. Il progetto era di rinnovare la casa e creare un’estensione sul lato del cortile. Questa aggiunta di spazio ospita una cucina, uno spazio living e uno studio, mentre un cortile circondato da porte in vetro e pareti su tre lati consente alla luce del giorno di entrare nella casa.

Uno scatto della costruzione delle volte
Vetrate a tutta altezza immergono questo spazio di luce naturale, e apre squarci sul cortile.
Ma il dettaglio delle volte in mattoni è stato riportato anche all’interno, e utilizzato come motivo decorativo di design in moltissimi ambienti dell’abitazione. In cucina sono stati costruiti tre archi in cemento, che sono stati rivestiti con rovere per creare aree di stoccaggio aperte per pentole e padelle. Al piano superiore, il tema dell’arco continua sotto forma di due specchi curvi collocati nel bagno.
Vault House ha una bellezza semplice, rilassata, che ti permette di godere dei piccoli piaceri quotidiani, immersa in spazi silenziosi e finemente decorati.
Potete scoprire di più sulla Vault House e sullo studio Ben Allen, sul sito degli architetti.