• HOME
  • ARCHITETTURA & DESIGN
  • TRENDS
  • DESIGNERS
  • LIFESTYLE
  • CHI SIAMO
  • Tag

    #hometour #MDF2018 3D Architettura Architettura d'Esterni Arredamento d'Interni Arte e Cultura Artigianato Awards Aziende Bagno Casa Ceramica Classici Colori Complementi d'Arredo cucina Decorazione d'Interni Design Eco Design Eventi Fiere fotografia giovani Giovani designer Handmade Interior design interviste Lighting Design Lusso Made in Italy Materiali Milano Design Week 2018 Piastrelle Piscine product design Risparmio Energetico Rivestimenti salone del mobile salone del mobile 2018 Stili Tecnologia Tessili Wall Art
  • HOME
  • ARCHITETTURA & DESIGN
  • TRENDS
  • DESIGNERS
  • LIFESTYLE
  • CHI SIAMO

Giovani Designer Da Tenere D’Occhio: Maud Vantours

19 dicembre 2016
Designers
Maud Vantours è una giovane designer parigina, sempre più ricercata dalle case di moda e design di tutto il mondo, che lavora la carta alla ricerca dell’incastro cromatico perfetto. Oggi vi raccontiamo parte della sua storia.

 


 

Non semplici rivestimenti, ma accostamenti poetici di forme e colori

E’ nata in Francia nel 1985, ma nonostante la sua giovanissima età è già riconosciuta a livello internazionale come la poetessa della carta. Le sua abilità tecniche, acquisite e affinate con studi specialistici in ambito dei materiali tessili e nei suoi primi lavori artigianali, l’hanno portata alla creazione di un suo stile personale che è riuscita a preservare anche nei lavori su commissione per alcuni brand del lusso, quali Guerlain, Tag Heuer, YSL o Lancôme. La cercano proprio per avere ciò che solo lei sa fare.

E non è difficile capire il perché del suo successo. I suoi lavori, a metà tra un rivestimento, una scultura e un’installazione sono belli da vedere, difficili da creare e stupefacenti al tatto. Il suo materiale privilegiato è la carta. Scolpisce pannelli di grandi dimensioni, creati tramite sovrapposizione di diversi strati di carta di colori differenti, che mixati con gusto e creatività danno vita a decorazioni tridimensionali. Composizioni caleidoscopiche create da centinaia di strati di carta, precedentemente scolpiti e assemblati con precisione chirurgica. Il processo produttivo è davvero qualcosa di sbalorditivo.

 

I suoi design, a cavallo tra il geometrico e il floreale, hanno grafiche multicolore che trascendono la forma, trasformandosi in paesaggi onirici dai colori sgargianti. Ritagli, pieghe e accostamenti cromatici sono i veri protagonisti di queste composizioni di luci, ombre e colori.

Oltre ai progetti artistici e alle installazioni commerciali, Maud ha creato con la stessa tecnica dei complementi d’arredo e dei rivestimenti in collaborazione con alcuni brand di design. Wallpaper Flora, creato per MUES DESIGN, è una carta da parati in stile floreale tridimensionale. Les Luminouse, create per Anthologie Quartett sono invece dei simpaticissimi lampadari dei quali ha curato il paralume. Infine, il porta frutta TOPO, creato per Guzzini Francia, e composto da livelli scomposti di cartone colorato.

 

Se anche voi, come noi, siete assolutamente rapiti dalla ricerca estetica di Maud Vantours, potete trovare tutte le informazioni su dove comprare i suoi prodotti sul sito personale dell’artista.

ArchitetturaArtigianatoDesignGiovani designerMaterialiRivestimenti
Share

Federica
Designer e fotografa. Aspirante storyteller.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

L’architettura nell’arte cinematografica: interiors
28 marzo 2018
L’arte e l’artigianato di Mariani Affreschi
23 marzo 2018
Brick design: Vault House
20 marzo 2018
  • Categorie

    • Architettura & Design
    • Designers
    • Lifestyle
    • Senza categoria
    • Trends
  • Articoli recenti

    • Milano Design Week 2018: I migliori eventi del mondo della ceramica 8 aprile 2018
    • L’architettura nell’arte cinematografica: interiors 28 marzo 2018
    • L’arte e l’artigianato di Mariani Affreschi 23 marzo 2018
  • Tag

    #hometour #MDF2018 3D Architettura Architettura d'Esterni Arredamento d'Interni Arte e Cultura Artigianato Awards Aziende Bagno Casa Ceramica Classici Colori Complementi d'Arredo cucina Decorazione d'Interni Design Eco Design Eventi Fiere fotografia giovani Giovani designer Handmade Interior design interviste Lighting Design Lusso Made in Italy Materiali Milano Design Week 2018 Piastrelle Piscine product design Risparmio Energetico Rivestimenti salone del mobile salone del mobile 2018 Stili Tecnologia Tessili Wall Art


Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di CerLovers sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".

Tutti i contenuti di CerLovers possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre cerlovers.com come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.cerlovers.com oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di cerlovers.com possono essere utilizzati per scopi commerciali. CerLovers non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi.


  • HOME
  • ARCHITETTURA & DESIGN
  • TRENDS
  • DESIGNERS
  • LIFESTYLE
  • CHI SIAMO
© Copyright CERLOVERS 2017