• HOME
  • ARCHITETTURA & DESIGN
  • TRENDS
  • DESIGNERS
  • LIFESTYLE
  • CHI SIAMO
  • Tag

    #hometour #MDF2018 3D Architettura Architettura d'Esterni Arredamento d'Interni Arte e Cultura Artigianato Awards Aziende Bagno Casa Ceramica Classici Colori Complementi d'Arredo cucina Decorazione d'Interni Design Eco Design Eventi Fiere fotografia giovani Giovani designer Handmade Interior design interviste Lighting Design Lusso Made in Italy Materiali Milano Design Week 2018 Piastrelle Piscine product design Risparmio Energetico Rivestimenti salone del mobile salone del mobile 2018 Stili Tecnologia Tessili Wall Art
  • HOME
  • ARCHITETTURA & DESIGN
  • TRENDS
  • DESIGNERS
  • LIFESTYLE
  • CHI SIAMO

Giovani designer da tenere d’occhio: Stories of Italy

12 luglio 2017
Designers

 

Stories of Italy nasce a Milano nel 2015 con una mission ben precisa: mantenere viva la tradizione italiana, dandole un nuovo ruolo nella modernità. Oggi vi facciamo conoscere Matilde Antonacci e Dario Buratto, il duo creativo Stories of Italy.

 


 

Stories of Italy: art, heritage, craft, design

Arte. Mestieri. Tradizioni. Design. Sono queste le parole scelte di Stories of Italy per descrivere quello che fanno. Matilde Antonacci e Dario Buratto, i due creativi dietro al progetto, dedicano la loro sapienza alla realizzazione di oggetti unici che raccontano il patrimonio archeologico, storico e culturale dell’Italia. Li abbiamo visti per la prima volta nel 2015, al Salone del Mobile di Milano. Da allora la loro produzione si è fatta carico di far rivivere la migliore tradizione italiana – come il vetro soffiato di Murano o la lavorazione del marmo di Carrara – nella modernità.

 

Piatti Murano – Stories of Italy

 

Piatto Losanga – Stories of Italy

 

Piatti Losanga – Stories Of Italy

 

Stories of Italy è specializzato negli oggetti di uso quotidiano, come stoviglie, vasi e altri oggetti per la tavola. I loro design sono unici e anche se affondano le loro radici nella produzione artigianale tradizionale utilizzando materiali dal sapore classico, Matilde e Dario riescono a creare oggetti moderni ed eleganti, adatti al pubblico più raffinato. Stories of Italy celebra la bellezza e l’eleganza che da sempre contraddistingue il gusto italiano, raccontando con ogni oggetto una storia ricca di dettagli e sfumature.

I bicchieri Ametista e il vaso Dattero Ametista – Stories Of Italy

 

La produzione su misura fatta per il Four Seasons Hotel di Firenze – Collezione Ametista

Sul sito Stories of Italy trovate in vendita tutte le loro creazioni. Inoltre potrete fare un giro nelle case di alcuni dei loro clienti, per vedere come si sono ambientati i prodotti Stories of Italy nella vita di tutti i giorni.

Arte e CulturaArtigianatoCasaComplementi d'ArredoHandmadeLussoMade in Italy
Share

Federica
Designer e fotografa. Aspirante storyteller.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

L’architettura nell’arte cinematografica: interiors
28 marzo 2018
L’arte e l’artigianato di Mariani Affreschi
23 marzo 2018
architettura e ceramica
16 marzo 2018
  • Categorie

    • Architettura & Design
    • Designers
    • Lifestyle
    • Senza categoria
    • Trends
  • Articoli recenti

    • Milano Design Week 2018: I migliori eventi del mondo della ceramica 8 aprile 2018
    • L’architettura nell’arte cinematografica: interiors 28 marzo 2018
    • L’arte e l’artigianato di Mariani Affreschi 23 marzo 2018
  • Tag

    #hometour #MDF2018 3D Architettura Architettura d'Esterni Arredamento d'Interni Arte e Cultura Artigianato Awards Aziende Bagno Casa Ceramica Classici Colori Complementi d'Arredo cucina Decorazione d'Interni Design Eco Design Eventi Fiere fotografia giovani Giovani designer Handmade Interior design interviste Lighting Design Lusso Made in Italy Materiali Milano Design Week 2018 Piastrelle Piscine product design Risparmio Energetico Rivestimenti salone del mobile salone del mobile 2018 Stili Tecnologia Tessili Wall Art


Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di CerLovers sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".

Tutti i contenuti di CerLovers possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre cerlovers.com come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.cerlovers.com oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di cerlovers.com possono essere utilizzati per scopi commerciali. CerLovers non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi.


  • HOME
  • ARCHITETTURA & DESIGN
  • TRENDS
  • DESIGNERS
  • LIFESTYLE
  • CHI SIAMO
© Copyright CERLOVERS 2017