• HOME
  • ARCHITETTURA & DESIGN
  • TRENDS
  • DESIGNERS
  • LIFESTYLE
  • CHI SIAMO
  • Tag

    #hometour #MDF2018 3D Architettura Architettura d'Esterni Arredamento d'Interni Arte e Cultura Artigianato Awards Aziende Bagno Casa Ceramica Classici Colori Complementi d'Arredo cucina Decorazione d'Interni Design Eco Design Eventi Fiere fotografia giovani Giovani designer Handmade Interior design interviste Lighting Design Lusso Made in Italy Materiali Milano Design Week 2018 Piastrelle Piscine product design Risparmio Energetico Rivestimenti salone del mobile salone del mobile 2018 Stili Tecnologia Tessili Wall Art
  • HOME
  • ARCHITETTURA & DESIGN
  • TRENDS
  • DESIGNERS
  • LIFESTYLE
  • CHI SIAMO

Pareti Colorate: Idee E Ispirazioni

22 dicembre 2016
Trends
Siete stanchi delle solite pareti bianche, grigie, rosa cipria o effetto stucco veneziano? Oggi abbiamo scritto un articolo pensando proprio a voi: consigli e ispirazioni per colorare le pareti di casa in maniera creativa e sofisticata.

 


 

Pareti Colorate: Idee e Ispirazioni

Tutti noi amiamo i colori. Sfogliando le riviste di design ci imbattiamo spesso in bellissime stanze dai colori audaci con abbinamenti cromatici impeccabili. Ma quando si tratta di far entrare il colore in casa nostra, preferiamo prendere la strada più sicura, quella lastricata di colori tenui e rosini pallidi. I più impavidi sceglieranno una tonalità grigio perla per la parete su cui appoggiare il divano.

Se almeno una volta avete rinunciato a dipingere le vostre case con i vostri colori preferiti per paura di fallire, da oggi non avete più scuse: ecco una carrellata esaustiva di idee per utilizzare le pareti di casa come novelli Kandinsky.

 

Photo credit

 

Partiamo dalle Basi

Per cominciare, sopratutto se non siete sicuri nell’abbinare colori e decorazioni, potete creare piccole porzioni di parete dentro le quali inserire accenti di colore. Più il colore è saturo e brillante, e più vi consigliamo di fare scelte mirate. Potete dipingere l’angolo dietro la televisione, oppure la testata del letto. Una scelta assolutamente insolita è sicuramente quella di dipingere archi, volte o l’interno del vano porta.

Se invece state optando per un colore più tenue e che dia meno nell’occhio, potete colorare pareti intere, fino ad arrivare ad intere sezioni di stanza. A seconda del design e della geometria scelta l’effetto potrà variare sensibilmente: da un mood più tradizionale a uno più sorprendente, sopratutto se si sceglie di essere creativi e dipingere con lo stesso colore anche mobili e pavimenti.

 

Accent Wall

Photo credit

 

Colorare una sola parete della stanza con un colore bold è una delle tecniche più semplici per portare il colore nelle vostre case. Ma occhio agli abbinamenti! A seconda del colore potrete abbinare diverse tipologie di arredo.

 

Volumi

Photo credit

 

Un altro accorgimento da vero interior designer è quello di assecondare i volumi e le angolature delle pareti, cambiando nuance con il cambio di direzione. Potete così decidere di tenere dei colori neutri su tutte le pareti, ma dipingere colonne o corridoi di un colore molto acceso, oppure scegliere una combinazione di due o tre colori e donare ritmo alla stanza spalmandoli in maniera creativa per tutta casa.

 

Rompere gli Schemi

Photo credit

Per i più creativi c’è sempre la possibilità di rompere gli schemi, seguendo il proprio estro e tracciando linee là dove non dovrebbero esistere. Tutto ciò che serve è dello scotch di carta per creare delle guide, e un pizzico di immaginazione in più per prevedere il risultato finale!

 

Dividere gli Ambienti

Photo credit

Se abitate in case di piccole dimensioni, con stanze polifunzionali o open space, questa soluzione è proprio quello che fa per voi! Con il colore potete delimitare in maniera creativa i vari utilizzi della stanza, creando separazione tra gli spazi anche laddove non è possibile costruire muri. L’effetto è assolutamente ironico, moderno e meno invasivo di qualsiasi altro tipo di divisorio che potete immaginare.

 


 

Soluzioni per Avventurosi

Se vi sentite a vostro agio a lavorare con rulli e pennelli e non avete paura di sporcarvi le mani, abbiamo selezionato per voi una carrellata di immagini ad alto tasso creativo, dove l’utilizzo del colore diviene davvero protagonista delle scelte decorative di una stanza. Non si tratta per forza di tecniche difficili da realizzare, ma vi sconsigliamo di partire da queste realizzazioni se siete al vostro primo lavoro da imbianchino – ma potete sempre chiedere aiuto a mani esperte!

 

Photo credit

Photo credit

Photo credit

Photo credit

 


 

Come Scegliere il Colore?

La scelta del colore è davvero qualcosa di personale. Non esistono colori impossibili con cui colorare una parete: dal nero al bianco passando per i colori fluo, ogni tonalità ha un suo carattere e fintanto che verrà rispettato non ci sono grossi rischi da correre. Ci sentiamo però di consigliarvi una palette colori molto bella, che nei prossimi 12 mesi invaderà non solo le riviste di interior, ma anche le passerelle e i retailer. Stiamo parlando del verde.

La Pantone quest’anno ha annunciato che il colore per il 2017 è il Greenery, tonalità di verde molto piccante e accesa. Ci sono delle varianti più morbide, sporcate e rese più quotidiane da un accenno di grigio e marrone, che sono perfette per creare ambienti rilassanti ma che mantengono una pizzico di originalità.

Se volete quindi puntare su una scelta cromatica audace e vi piacciono i colori della terra, noi di Cerlovers vi consigliamo questa.

 

Photo credit

 


 

Stai cercando ispirazione per colorare le pareti di casa tua? Abbiamo creato per te una bacheca Pinterest

 


 

 

ArchitetturaCasaColoriDecorazione d'InterniInterior designWall Art
Share

Federica
Designer e fotografa. Aspirante storyteller.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

L’architettura nell’arte cinematografica: interiors
28 marzo 2018
L’arte e l’artigianato di Mariani Affreschi
23 marzo 2018
Brick design: Vault House
20 marzo 2018
  • Categorie

    • Architettura & Design
    • Designers
    • Lifestyle
    • Senza categoria
    • Trends
  • Articoli recenti

    • Milano Design Week 2018: I migliori eventi del mondo della ceramica 8 aprile 2018
    • L’architettura nell’arte cinematografica: interiors 28 marzo 2018
    • L’arte e l’artigianato di Mariani Affreschi 23 marzo 2018
  • Tag

    #hometour #MDF2018 3D Architettura Architettura d'Esterni Arredamento d'Interni Arte e Cultura Artigianato Awards Aziende Bagno Casa Ceramica Classici Colori Complementi d'Arredo cucina Decorazione d'Interni Design Eco Design Eventi Fiere fotografia giovani Giovani designer Handmade Interior design interviste Lighting Design Lusso Made in Italy Materiali Milano Design Week 2018 Piastrelle Piscine product design Risparmio Energetico Rivestimenti salone del mobile salone del mobile 2018 Stili Tecnologia Tessili Wall Art


Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di CerLovers sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".

Tutti i contenuti di CerLovers possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre cerlovers.com come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.cerlovers.com oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di cerlovers.com possono essere utilizzati per scopi commerciali. CerLovers non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi.


  • HOME
  • ARCHITETTURA & DESIGN
  • TRENDS
  • DESIGNERS
  • LIFESTYLE
  • CHI SIAMO
© Copyright CERLOVERS 2017